Hotel Revenue Lab è un progetto formativo ideato da Hotel Performance e rivolto a chi vuole o aspira a diventare Revenue Manager nel mondo dell’ospitalità.
Dopo un’introduzione al Revenue Management e ai suoi campi di applicazione, verranno esposti i principali indici di analisi, le leve per l’ottimizzazione e un metodo semplice ed efficace per impostare una propria strategia di Revenue Management.
Per andare più in profondità e oltre il Revenue Management: saranno trattati la sua interazione con il marketing e la vendita, l’elaborazione di un piano a medio-lungo termine, il posizionamento sul mercato e altri principi fondamentali.
I corsi si svolgeranno online: oltre alla formazione frontale, verranno sfruttati tutti i momenti di interazione tra formatori e partecipanti.
Sono consulenti Revenue esperti del settore alberghiero e certificati CHRM/CRME/Cornell. Tutti metteranno a tua disposizione la propria esperienza e le proprie competenze.
Durante i corsi potrai apprendere le tecniche utilizzate dai professionisti di Hotelperformance con le centinaia di strutture ricettive aiutate in oltre 10 anni di esperienze sul campo.
Scopri i formatori
Gli obiettvi di Hotel Revenue Lab sono:
Hotel Revenue Lab è indicato per coloro che sono o aspirano a diventare Revenue Manager, che vogliono approfondire le conoscenze teoriche e tecniche di questa disciplina e migliorare il proprio metodo di lavoro.
I due corsi, Basic e Advanced, sono stati ideati come un percorso unico e completo.
Puoi decidere di acquistare Basic o Advanced a € 290 (+ iva al 22%) l’uno, o entrambi a € 490 invece di € 580 (+ iva al 22%). Se non riesci a partecipare, puoi acquistare le registrazioni di Basic o Advanced a € 230 (+ iva al 22%) l’una.
La
Le registrazioni integrali delle giornate di formazione
Tutto il materiale utilizzato durante la formazione
La
Le registrazioni integrali delle giornate di formazione
Tutto il materiale utilizzato durante la formazione
La
Le registrazioni integrali delle giornate di formazione
Tutto il materiale utilizzato durante la formazione
Le registrazioni integrali delle tre giornate di formazione: 8 / 10 / 12 febbraio 2021, dalle 14.30 alle 17.30
La
Tutto il materiale utilizzato durante la formazione
Le registrazioni integrali delle tre giornate di formazione: 15 / 17 / 19 febbraio 2021, dalle 14.30 alle 17.30
La
Tutto il materiale utilizzato durante la formazione